ENERGIA SOLARE PASSIVA
Il sole può essere un grande alleato nelle nostre case per risparmiare sul conto. In questo articolo vedremo il ruolo fondamentale che l’energia solare passiva svolge nelle nostre case e come può farci risparmiare elettricità.
Cos’è l’energia solare passiva?
L’energia solare passiva è il modo per sfruttare direttamente l’energia del sole. A differenza di altri tipi di energia solare, non viene eseguita alcuna trasformazione di energia, né viene immagazzinata, né viene utilizzato alcun elemento meccanico aggiuntivo. Cioè, ottenere energia elettrica dal fotovoltaico o l’uso di energia termica dall’energia solare termica.
In questo modo è possibile sfruttare l’energia del sole per illuminare, riscaldare o raffreddare gli edifici . È ciò che è noto come design solare passivo, che cerca di ridurre la domanda di elettricità delle nostre case e dei nostri edifici. Pertanto, possiamo ottenere notevoli risparmi sulle bollette elettriche. In effetti, questo tipo di energia era già utilizzata sin dall’origine dell’energia solare.
Durante la progettazione degli edifici, l’orientamento dell’edificio e delle finestre è particolarmente attento. Inoltre, è progettato in base ad aspetti quali materiali utilizzati, ventilazione e isolamento.
I materiali utilizzati nelle pareti, nel tetto o negli elementi della facciata sono scelti in modo tale da sfruttare le loro caratteristiche energetiche e l’esposizione al sole.
Esempio di energia solare passiva
Un esempio potrebbe essere l’orientamento di un edificio a sud con una grande finestra nell’emisfero settentrionale. Durante l’inverno, la luce solare entrerà e grazie al design dell’edificio e ai materiali, manterranno il calore all’interno a causa delle proprietà di quest’ultimo.
Uso e benefici di questa energia passiva
Fondamentalmente, l’energia solare passiva ci fornisce 3 applicazioni principali: luce naturale, riscaldamento passivo e raffreddamento passivo.
Luce naturale
Uno dei modi più efficienti per ridurre la bolletta dell’elettricità è l’uso dell’energia solare passiva per ottenere l’illuminazione all’interno degli edifici. A tal fine, aspetti come:
- L’orientamento dell’edificio, in base alle aree da illuminare.
- Il design degli spazi vuoti o delle aree attraverso le quali passerà la luce del giorno.
- La posizione e l’orientamento degli elementi interni che possono riflettere la luce incidente.
- La posizione e l’orientamento degli elementi che proteggono dall’abbagliamento.
Riscaldamento passivo
Questo tipo di energia solare passiva si verifica quando la luce solare, che genera calore, colpisce un oggetto e assorbe energia termica. È uno dei modi più convenienti per riscaldare gli edifici . Il suo funzionamento si basa sull’ottenimento e l’assorbimento del calore durante il giorno e sul rilascio progressivo quando il sole non splende più.
A questo scopo, normalmente, l’orientamento degli edifici a questo scopo è di solito verso sud . Un esempio può essere l’orientamento di una casa a sud con una grande finestra, situata nell’emisfero settentrionale. Durante l’inverno, la luce solare entrerà e grazie al design dell’edificio e ai materiali, manterranno il calore all’interno a causa delle proprietà di quest’ultimo.
Questi materiali possono essere ad esempio murature o cemento (miscela di cemento, acqua, sabbia e ghiaia), che sono buoni assorbitori di calore. Le masse termiche di questi materiali svolgono un ruolo importante non solo in inverno, ma anche in estate, poiché manterranno un calore eccessivo.
D’altra parte, anche il tipo di finestra è importante nell’edificio. Mentre le normali finestre di vetro rilasciano calore, le finestre isolate con gas inerte o sotto vuoto possono ridurre questa perdita di oltre il 50%.
Pertanto, le finestre, l’orientamento e i materiali utilizzati sono fondamentali per un buon orso passivo di energia solare.
Raffreddamento passivo
Un altro modo di utilizzare l’energia solare passiva è il raffreddamento passivo. Consiste nel ridurre l’accumulo di calore all’interno degli edifici . In questo modo, i principali risparmi derivano dall’interruzione dell’utilizzo di dispositivi come l’aria condizionata durante i caldi mesi estivi. Questo tipo di energia solare passiva ha gli stessi elementi del riscaldamento passivo, ma sono usati in modo diverso.
ombreggiatura
Una delle tecniche utilizzate può essere l’ombreggiatura dell’edificio attraverso tende da sole, vegetazione naturale o vetri speciali nelle finestre. In questo modo, il calore fornito dal sole può essere notevolmente ridotto senza perdere l’illuminazione eccessiva. Un altro modo può essere l’utilizzo di materiali riflettenti sulle pareti o sul soffitto.
ventilazione
Al momento della progettazione dell’edificio, viene presa in considerazione la direzione dei venti prevalenti e della ventilazione incrociata.
L’uso delle prese d’aria al posto del vento meno predominante fa sì che l’aria calda lasci l’interno dell’edificio, mentre se vengono utilizzate dal lato del vento prevalente, l’aria fredda della notte può entrare e raffreddare la nostra casa.
Massa termica dei materiali
Le proprietà dei materiali possono assorbire il calore per mantenere una temperatura moderata all’interno degli edifici durante i mesi più caldi. Insieme alla ventilazione, può raffreddarsi durante la notte e quindi assorbire di nuovo il calore il giorno successivo. Questa tecnica funziona allo stesso modo in inverno, con l’operazione opposta.
js安全 hello my website is js安全
Su30m2 hello my website is Su30m2
makwin hello my website is makwin
jalan138 hello my website is jalan138
FNF HD hello my website is FNF HD
wa777 hello my website is wa777
kpktotp hello my website is kpktotp
siojitu hello my website is siojitu
oyo4dd hello my website is oyo4dd
854780 54836I was just seeking this info for a while. After six hours of continuous Googleing, finally I got it in your site. 463780
Hi there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate! He always kept talking about this. I will forward this article to him. Pretty sure he will have a good read. Thank you for sharing!
Wow, wonderful weblog layout! How lengthy have you ever been blogging for? you make blogging look easy. The total look of your website is great, let alone the content material!
Wonderful post! We will be linking to this great article on our site. Keep up the great writing
This post post made me think. I will write something about this on my blog. Have a nice day!!
Very well presented. Every quote was awesome and thanks for sharing the content. Keep sharing and keep motivating others.
I believe you have observed some very interesting details , thankyou for the post.
You re so awesome! I don t believe I have read a single thing like that before. Watch bbcfarsi
Awsome site! I am loving it!! Will be back later to read some more. I am taking your feeds also
Great information shared.. really enjoyed reading this post thank you author for sharing this post .. appreciated
I truly appreciate your technique of writing a blog. I added it to my bookmark site list and will
I am truly thankful to the owner of this web site who has shared this fantastic piece of writing at at this place.
What i don’t realize is actually how you are not really a lot more neatly-preferred than you may be now. You’re very intelligent. You already know thus considerably relating to this topic, produced me in my view consider it from numerous various angles. Its like men and women don’t seem to be fascinated unless it is something to do with Woman gaga! Your individual stuffs excellent. At all times care for it up!
I was wondering if you ever considered changing the structure of your site? Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having one or 2 pictures. Maybe you could space it out better?
This was beautiful Admin. Thank you for your reflections.
Pretty! This has been a really wonderful post. Many thanks for providing these details.